Coperture e panature per ogni ricetta
Au Gratin
Sfizioso e Profumato


Ingredienti
Ingredienti: Pangrattato (Farina di FRUMENTO, sale, lievito), olio vegetale di palma, erbe e spezie (origano, aglio, basilico, capperi, prezzemolo, peperoncino) in porzione variabile.
Valori nutrizionali medi per 100g | |
---|---|
Valore energetico | 149 kcal / 617 kj |
Grassi | 7,4 g |
di cui acidi grassi saturi | 2,9 g |
Carboidrati | 68 g |
di cui zuccheri | 4,2 g |
Proteine | 13 g |
Sale | 1,5 g |
Preparato per panatura o gratinatura
Ottimo per:

Tutte le verdure fritte, trifolate, al forno o alla griglia.
Formaggi molli, caprese, scamorza alla griglia.
Omelettes e frittate, insalate, verdure grigliate, pomodori fritti, patate al forno.
Come condimento su polpette, spiedini, carni cotte al forno e in padella.
Ogni tipo di pesce cotto al forno, alla griglia, al cartoccio o al barbecue.
Anche su pesce lesso come aromatizzante dopo la cottura.


Prova questa ricetta!
Il vero segreto per tutte le tue ricette!
Un piacere genuino come il pane, impreziosito da profumate spezie di alta qualità, per un gusto originale, versatile, irresistibile, croccante e saporito.
Verdure gratinate
Una ricetta leggera, vegetariana e saporita come il nostro PanPanato.
Difficoltà: Facile
Preparazione: 30 minuti
Cottura: 20 minuti
Ingredienti:
150g di PANPANATO AU GRATIN
uno spicchio d’Aglio
2 Zucchine
1 Melanzana
1 Peperone
2 Pomodori rossi
1 Cipolla
Olio Extravergine di oliva
sale e pepe q.b.
Preparazione:
Dopo aver lavato e asciugato con cura tutte le verdure (noi lo facciamo con un pizzico di Bicarbonato), tagliamole a fette alte circa 1 cm (i pomodori vanno bene a metà e i peperoni a strisce ) e sistemiamole su una teglia da forno ricoperta di carta da forno.
Ricopriamo le verdure con abbondante PANPANATO AU GRATIN, un filo di olio e se preferite qualche dadino di pomodoro fresco.
Posizionatele la teglia in forno preriscaldato a 190°C e lasciate gratinare per circa 20 minuti, fino a quando le verdure saranno cotto all’interno e croccantine in superficie.
Servire tiepide in un bel piatto da portata.